Domanda:
California: ho prenotato ma ho un dubbio atroce.... aiutatemi vi prego!?
Giorgia
2008-04-21 05:48:23 UTC
Ho prenotato un viaggetto di tre settimane in California per agosto.
Il primo tratto è di 3 giorni a LA, poi a ad Anaheim ed infine 2 a San Diego per poi addentrarmi verso il Nevada... il mio dubbio è il seguente: meglio fare un giorno in più a LA o St Diego saltando Anaheim (ovvero zona Disneyland) oppure lasciare il giro cosi com'è?
E' che inizialmente pensavo che sarebbe stato bello vedere Disneyland, ma sto iniziando a ripensarci a favore di un giorno in più al mare e qualche km in meno sugli oltre 3.000 da fare successivamente...
qualcuno di Voi ha già fatto questo giro e sa darmi un consiglio? Potete specificare nella risposta se è una Vs idea o se l'avete già fatto?
(disdicendo adesso non dovrei pagare la penale)

Grazie mille!
Dodici risposte:
anonymous
2008-04-23 06:34:33 UTC
il giro che intendi fare è abbastanza impegnativo, e mi piacerebbe sapere in quanto tempo conti di farlo.

In ogni caso tieni presente che anche se Disneyland rimane una delle attrazzioni di Los Angeles è pur sempre la stessa cosa di Disneyworld ad Orlando e la stessa di Eurodisney a Parigi, che tra l'altro, è raggiungibile facilissimamente dall'Italia.

Io, personalmente, salterei Disneyland, ed andrei piuttosto a Long Beach a visitare il Queen Mary, il transatlantico oggi adibito a museo, ristorante ed hotel di lusso, e lo Spruce Goose, l'aereo più grande del mondo, progettato e costruito da Howard Hughes, che volò una sola volta (l'aereo, non Howard).Per andare a Long Beach è più comodo partire da Anaheim quindi non disdirrei in ogni caso l'albergo, anche se decidessi di andare direttamente a San Diego perchè è già sulla strada.

A Los Angeles visiterei invece Universal Studio (ad Hollywood) e passerei una mezza giornata tra Santa Monica e Venice (quartiere hippy) ed una mezza giornata tra Beverly Hills, giusto per vedere Rodeo Drive, e Hollywood Boulevard dove c'è il famoso Chinese Theater.

Tieni comunque presente che lì il mare non è come da noi, l'acqua è molto fredda (corrente di Humbolt che proviene dal polo sud) e le spiagge non sono un gran chè

I posti che hai in programma di visitare li ho visti per la prima volta alcuni anni fa, ma a più riprese. Allora abitavo a Los Angeles ed era quindi molto facile, e comodo, passare un fine settimana a Las Vegas, spendere tre giorni a San Francisco o andare a visitare il Sequoia NP e, d'inverno, fare una capatina di tre o quattro giorni a Lake Tahoe o a Mount Baldy.

Poi, più recentemente, sono arrivato a Los Angeles e fatto, in 18 giorni, questo circuito:



Los Angeles San Diego (notevoli tra l'altro lo zoo e seaworld)



San Diego Las Vegas passando per Twentynine Palms ed Hoover Dam sul Lake Powell



Escursione da Las Vegas al Grand Canyon, in aereo



Las Vegas Fresno, passando per la Death Valley (Zabrisky Point, il punto più basso degli USA) e Lake Isabella, spendendo anche qualche ora al Sequoia NP



Fresno San Francisco, solo trasferimento



Tre giorni a San Francisco (Golden Gate, Alcatraz, Telegraph Hill, Fishermen Warf)



Rientro a Los Angeles per tornare in Europa passando per la 101 che costeggia l'oceano e passa per Monterrey, Carmel, Big Sur, San Luis de Obispò, Santa Barbara e Malibu.



Purtroppo per fare bene il percorso che hai scelto, secondo me, ci vogliono almeno 4 settimane così non dovrai fare le vacanze a tappe forzate.



Se hai questo tempo allora ti consiglio di fare anche una capatina da Las Vegas a Kayenta ove potrai ammirare la Monument Valley; non sono molte miglia e lo spettacolo ne vale la pena.



Comunque arrivando a Los Angeles comprati un atlante stradale (US Road Maps) della Rand Mc Nally, o similare, dove troverai anche delle indicazioni utilissime su questo tipo di circuito.

Altro consiglio, visto che conti di passare per Yuma, Phoenix e per la Death Valley (posti dove d'estate è molto facile trovare 40 e più gradi all'ombra) è quello di comperare una di quelle ghiacciaie in poliuretano, quelle, per intenderci, bianche e spugnose, riempirla di ghiaccio (lo vendono in tutti i supermercati) e di bevande, è importante perchè là il caldo è micidiale.



Ciao e divertiti.



P.S.

Vedo che pensi di spendere 20 giorni. Va bene il tempo per fare il giro ce l'hai. Come ripartizione delle visite è anche corretta per cui penso avrete a "great time over there", comunque io salterei la notte nella death valley a favore di una notte a Lake Isabella che è ad un centinaio di miglia dal fondo della death valley sulla strada per San Francisco.

Ti ringrazio per avermi risposto qualora avessi bisogno di altre informazioni fammelo sapere.

Ciao
anonymous
2008-04-21 05:57:59 UTC
Sta a te se vedere disneyland (piuttosto deludente) o no:

ad anaheim non c'è ASSOLUTAMENTE NULLA tranne disneyland.



Scusa ma perchè vorresti disdire tutto?!?! come ti viene in mente!

Quanti giorni hai a disposizione?

Ce la fai ad andare a San Francisco? Sarebbe da vedere...



Cmq:

puoi fare il solito "triangolo dei turisti":

L.A, San Diego, Las Vegas; eventualmente arrivando a Monument Valley e Grand Canyon.





----------



p.s.

i "gondolieri" "italiani" che stanno al Venice di Las Vegas non sono ASSOLUTAMENTE italiani

sono solo degli idioti (americani) assunti per smandolinare sulle gondole e intrattenere i vecchi americani che ci vanno in vacanza...

Essere vestiti (pacchianamente) con magliette tricolori e baffetti finti e smandolinare "O Sole Mio" non significa essere "studenti italiani".....

gli studenti italiani

a) non studiano a Las Vegas;

b) se ci fossero, non potrebbero lavorare al Venice in quanto "International Students";

c) si RIFIUTEREBBERO di lavorare in un posto di cartone così tanto pacchiano da essere un'offesa all'Italia stessa.
Silvia P
2008-04-21 06:22:22 UTC
Ho già fatto il gro: 1° tappa Anaheim con il primo Disneyworld: io mi sono divertita molto; il giorno dopo siamo andati agli Universal Studios che vale la pena; A los Angeles non c'è molto da vedere: è una città grande quanto l'Umbria, tutta di villette, e si arriva nei vari punti della città con autostrade di 6 corsie...per direzione! Il centro storico è piccolissimo, lo vedi in mezza giornata. San Diego è carina, ma, non è il nostro mare: fa .. freddino perchè c'è sempre il vento oceanico e l'acqua pure è fredda: i miei parenti americani vengono in Italia per andare al mare! Noi poi abbiamo affittato un'auto e siamo andati a vedere iil DESERTO DIPINTO che è favoloso e si trova subito dopo la FORESTA FOSSILE e vicino al GRAN CANYION da vedere all'alba per i colori: E' divertentissimo dormire nei Motel, proprio come nei film: a parte che puoi trattare sul prezzo della camera, i letti sono enormi e ci si dorme in 2; c'è sempre il frigo, la caffettiera elettrica (non ci siamo portati quella elettrica dall'italia com il riduttore della spina apposito) e anche il nescafè solubile. Dal Gran Canyon siamo andati a vedere la MONUMENT VALLEY, dove stavano girando un film western e poi Powell Lake e Brice Canyon fino a Las Vegas. Questa è una città assurda, un parco giochi per adulti e noi ne visitavamo 2 al giorno per le "americanate" che ci sono dentro: nel Venice hanno ricostruito i canali con tanto di acqua, gondola e gondolieri, ovviamente italiani (studenti che si mantengono così); nel Caesar? Palace hanno ricostruito addirittura il colosseo e una pista da formula 1 e ci sono le fontane parlanti e il tetto dipinto come il cielo che cambia colore, mimando il giorno e il tramonto, o il Bellagio che tutte le sere ad orario fa "danzare " i getti d'acqua del laghetto (siamo in pieno desert, ti ricordo, ma hanno ricreato il lago lombardo su cui si affaccia questa cittadina) e nel New York ci sono le montagne russe che entrano ed escono nell'albergo, e poi cè la piramide del Luxor con gli ascensori obliqui e così via. Alle 4 del mattino partenza per la DEATH VALLEY per evitare le temperature improponibili del mezzogiorno: portatevi 2 litri d'acqua a testa e cappelli. Infine , dopo lo Yosemity Park e il SEQUOIA PARK con gli alberi di 13m di circonferenza, a S.FRANCISCO, con il Pier 39, il quartiere Castro degli omosessuali, x cui evitate di farvi vedere straniti se il vigile bacia in pubblico un motociclista passato di là. Da non perdere l'itinerario, purtroppo a apgamento, a sud di S.francisco, famoso per gli scenari mozzafiato sul mare. 3000 km mi sembrano troopo ottimistici! Buon divertimento! Fatevi l'abbonamento per i parchi se volete vederne più di uno e fatevi la tessera della catena di supermercati VONS: con il dollaro a 2,220 lire abbiamo speso una stupidaggine per vivere lì, perchè mangiare, dormire e vestirsi costa quasi niente, ma se vuoi il vino o l'acqua minerale (lì di acqua pubblica ne hanno a volontà dalle montagne) o altri lussi li paghi e tanto. Cercate anche le città outlet per comprare a a 5-10-15 dollari l'abbigliamento Timberland o Ralph Lauren o le cose loro. P.S. se voleve fare un salto, non di più alle famose Venice Beach o S.Barbara rimarrete un po' delusi: sono tutti ciccioni. fa freddo, non ci sono ombrelloni, ma solo una spiaggia enorme dove stanno tutti dstesi per evitare il vento o fanno il bagno con la muta e il surf.
?
2016-12-18 00:32:55 UTC
Se vuoi andare ad San Diego puoi trovare l’hotel su questo sito che ha i prezzi migliori https://tr.im/1mAJZ

L'Oceano Pacifico bagna i suoi cento chilometri di costa disegnando paesaggi mozzafiato come quelli di La Jolla con splendide spiagge canyon e collinette che terminano nel Mount Soledad, o nella più centrale Coronado Island. Chi ama lo sport troverà in Mission Bay il suo luogo ideale. Si tratta di un grandissimo parco acquatico in cui praticare qualsiasi tipo di attività sportiva, dalla vela allo skateboard, passando per il surf e il wakeboarding. Dalle spiagge ai verdi prati il passo è breve. Basta raggiungere il Balboa Park per concedersi una pausa tra natura e cultura. Il più grande polmone verde della città ospita al suo interno numerosi musei come il Museum of Photographic Arts, il Natural History Museum, il San Diego Air
anonymous
2016-12-18 00:17:51 UTC
Quando sono andato ad San Francisco l’hotel l ‘ho trovato su questo sito https://tr.im/1eVBk ho guardato un po’ in giro e ho visto che ha i prezzi migliori

San Francisco è da molto tempo una delle mete turistiche più frequentate, con le sue diversità architettoniche che uniscono lo stile vittoriano alla moderna architettura e le sue colline che formano un magnifico paesaggio tra cui il Golden Gate Bridge il ponte sospeso che sovrasta il Golden Gate, lo stretto che collega l’Oceano Pacifico con la Baia di San Francisco, collegando la città con la parte meridionale della contea Marin County che precisamente si trova nella San Francisco Bay Area a nord di San Francisco.La contea di San Francisco include anche numerose isole, tra cui Alcatraz (situata nella baia di San Francisco, famosa perché ex sede dell’omonimo carcere di massima sicurezza) e Treasure Island.
Andrew M
2008-04-26 08:20:00 UTC
Disney in California fa ******.



eh eh eh Cima ,il Venetian quando ha aperto in effetti aveva gondolieri Italiani,poi quasi tutti dopo 6 mesi se ne sono andati perche' non prendevano niente di soldi...
anonymous
2008-04-22 10:12:49 UTC
Io fossi in te mi ritaglierei una giornata per stare a poltrire al mare, visto che poi dopo ti devi fare 3000 km. comunque ad agosto vado anche io in america ma solo per 12 giorni, quindi dovrò vedere tutto nella metà del tempo! ahimè! goditi anche tu il viaggio :)
ςτεζαηια
2008-04-21 23:36:29 UTC
Io ci sono stata un mese in California l'altr'anno, e ti posso dire che tornando indietro passerei due giorni a Disneyland piuttosto che a LA.

San Diego è carina, ma 2 giorni bastano.

Io che sono stata una settimana a San Francisco ti posso dire che a LA non ci ho trovato niente di speciale, quindi a mio parere non togliere la tappa ad Anaheim.

Disneyland è fantastico, è composto da due parchi ed in agosto è piuttosto pieno di gente, quindi vederlo tutto con calma non è molto facile, però non puoi essere da quelle parti e non andarci!!!!
anonymous
2008-04-21 16:51:38 UTC
Ciao! anche io questa estate ho in programma un viaggio per gli stati uniti insieme ad altri 5 amici. Dopo una sosta a New York andremo in California ed il giro che faremo è questo: da Las Vegas ci dirigiamo verso San Francisco passando dalla Death Valley, dal Mono Lake e dallo Yosemite Park (ho visto il tuo itinerario notando che farai una strada diversa da Lone Pine in poi...). Poi attraverso la statale costiera californiana, che mi è stata consigliata vivamente per la bellezza dei paesaggi, scendiamo a Los Angeles....e lì.....:)....avendo lo stesso tuo dubbio abbiamo optato per il mare prenotando l'albergo a Laguna Beach nell'Orange County per una notte in più. Si è deciso così anche perchè Laguna è utilizzabile come base per escursioni, e se proprio qualcuno di noi volesse, nè San Diego nè Disneyland sono lontani per raggiungerli in giornata...
ema
2008-04-21 06:15:24 UTC
Devo fare lo stesso viaggio a luglio! io a Disneland ho preferito le spiagge di Santa Monica...
Remezzo
2008-04-21 06:15:42 UTC
Ciao Giorgia, come va?



Dunque, io ci sono stato 2 anni fa. questo è il mio parere.



3 giorni a LA a mio avviso sono troppi, 2 sono assolutamente sufficienti ( anche mezza giornata in meno magari) e nei paraggi ci sono dei posti incantevoli, a poche ore di macchina ( poche magari no, ma con un pò di sacrificio...) tutta la costa Californiana merita di essere vista ( ho lasciato un pezzo di cuore a Santa Cruz e Monterey) e in più puoi andare a Las vegas o al Grand canyon ( si, lo so che è lontano ma io ci sono riuscito e sono ancora qua). Poi ci sarebbe la diga che trovi esattamente al confine tra Nevada e Arizona ( appunto il tragitto da Las Vegas al Grand Canyon) che è spettacolare. poi ci sarebbe il tratto vicino della route 66, mitica sopratutto per i saloons che trovi nei paesi lungo la statale.



Insomma cara... hai l'imbarazzo della scelta, addirittura potresti fare una capatina a Tiguana... se hai coraggio a sufficienza:)))

Infine piccolo parere personale, io eviterei i vari disney ( però è la mia opinione)

fammi sapere e in bocca al lupo....



P.S. se capiti al sequoia national park attenta a Kate, la guardiacaccia. Mi è salita sulla macchina a noleggio con il caterpillar... che brutto momento:(((
anonymous
2008-04-21 06:01:46 UTC
DisneyLand è un posto strabello!!!

e poi tu vai in California?

Voglio prendere il tuo postooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

Cmq disneyland va bene fidati

;D


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...