il giro che intendi fare è abbastanza impegnativo, e mi piacerebbe sapere in quanto tempo conti di farlo.
In ogni caso tieni presente che anche se Disneyland rimane una delle attrazzioni di Los Angeles è pur sempre la stessa cosa di Disneyworld ad Orlando e la stessa di Eurodisney a Parigi, che tra l'altro, è raggiungibile facilissimamente dall'Italia.
Io, personalmente, salterei Disneyland, ed andrei piuttosto a Long Beach a visitare il Queen Mary, il transatlantico oggi adibito a museo, ristorante ed hotel di lusso, e lo Spruce Goose, l'aereo più grande del mondo, progettato e costruito da Howard Hughes, che volò una sola volta (l'aereo, non Howard).Per andare a Long Beach è più comodo partire da Anaheim quindi non disdirrei in ogni caso l'albergo, anche se decidessi di andare direttamente a San Diego perchè è già sulla strada.
A Los Angeles visiterei invece Universal Studio (ad Hollywood) e passerei una mezza giornata tra Santa Monica e Venice (quartiere hippy) ed una mezza giornata tra Beverly Hills, giusto per vedere Rodeo Drive, e Hollywood Boulevard dove c'è il famoso Chinese Theater.
Tieni comunque presente che lì il mare non è come da noi, l'acqua è molto fredda (corrente di Humbolt che proviene dal polo sud) e le spiagge non sono un gran chè
I posti che hai in programma di visitare li ho visti per la prima volta alcuni anni fa, ma a più riprese. Allora abitavo a Los Angeles ed era quindi molto facile, e comodo, passare un fine settimana a Las Vegas, spendere tre giorni a San Francisco o andare a visitare il Sequoia NP e, d'inverno, fare una capatina di tre o quattro giorni a Lake Tahoe o a Mount Baldy.
Poi, più recentemente, sono arrivato a Los Angeles e fatto, in 18 giorni, questo circuito:
Los Angeles San Diego (notevoli tra l'altro lo zoo e seaworld)
San Diego Las Vegas passando per Twentynine Palms ed Hoover Dam sul Lake Powell
Escursione da Las Vegas al Grand Canyon, in aereo
Las Vegas Fresno, passando per la Death Valley (Zabrisky Point, il punto più basso degli USA) e Lake Isabella, spendendo anche qualche ora al Sequoia NP
Fresno San Francisco, solo trasferimento
Tre giorni a San Francisco (Golden Gate, Alcatraz, Telegraph Hill, Fishermen Warf)
Rientro a Los Angeles per tornare in Europa passando per la 101 che costeggia l'oceano e passa per Monterrey, Carmel, Big Sur, San Luis de Obispò, Santa Barbara e Malibu.
Purtroppo per fare bene il percorso che hai scelto, secondo me, ci vogliono almeno 4 settimane così non dovrai fare le vacanze a tappe forzate.
Se hai questo tempo allora ti consiglio di fare anche una capatina da Las Vegas a Kayenta ove potrai ammirare la Monument Valley; non sono molte miglia e lo spettacolo ne vale la pena.
Comunque arrivando a Los Angeles comprati un atlante stradale (US Road Maps) della Rand Mc Nally, o similare, dove troverai anche delle indicazioni utilissime su questo tipo di circuito.
Altro consiglio, visto che conti di passare per Yuma, Phoenix e per la Death Valley (posti dove d'estate è molto facile trovare 40 e più gradi all'ombra) è quello di comperare una di quelle ghiacciaie in poliuretano, quelle, per intenderci, bianche e spugnose, riempirla di ghiaccio (lo vendono in tutti i supermercati) e di bevande, è importante perchè là il caldo è micidiale.
Ciao e divertiti.
P.S.
Vedo che pensi di spendere 20 giorni. Va bene il tempo per fare il giro ce l'hai. Come ripartizione delle visite è anche corretta per cui penso avrete a "great time over there", comunque io salterei la notte nella death valley a favore di una notte a Lake Isabella che è ad un centinaio di miglia dal fondo della death valley sulla strada per San Francisco.
Ti ringrazio per avermi risposto qualora avessi bisogno di altre informazioni fammelo sapere.
Ciao